Praktische Hinweise für deutsche Unternehmen
Seit 8/3/2020 gelten für die Region Lombardei und einigen Provinzen der Regionen Emilia Romagna, Marken, Venetien und Piemont Mobilitätseinschränkungen zur Bekämpfung und Eindämmung der Ansteckungsgefahr. Diese Regelungen wurden mit Wirkung...
Secondo trimestre: il rebus dei canoni per i retailer
Con il venir meno del flusso di cassa, dovuto alla chiusura dei negozi imposta dal Governo dal 12 marzo sino almeno al 3 aprile in tutta Italia e al 15...
Le locazioni commerciali e l’obbligo di chiusura delle attività. L’ Art. 91 del cura Italia: cui prodest?
La situazione emergenziale che caratterizza oggi il nostro Paese ha condotto ad un graduale incremento del numero degli esercizi commerciali che, per ordine della Pubblica Autorità, hanno dovuto interrompere la...
Credito d’imposta per botteghe e negozi – Art. 65 D.L. 18/2020 – FAQ
Che cosa prevede l’art. 65 del D.L. n. 18 del 17 marzo 2020? Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica...
Covid-19: il bilanciamento tra salute pubblica ed esigenza produttiva nella legislazione d’urgenza nazionale e regionale
Trascorso più un mese dalla scoperta del primo focolaio di COVID-19 in territorio italiano, la gravità dell’emergenza sanitaria nazionale causata dalla pandemia è andata di giorno in giorno crescendo, con...
Compravendita nazionale e internazionale e la force majeure: una sconosciuta ai tempi del Coronavirus
L’ormai nota pandemia da coronavirus COVID-19 ha portato all’adozione da parte di molti Stati, di importanti provvedimenti restrittivi nelle libertà di circolazione delle persone e delle merci tra Stati diversi...
L’approvazione del bilancio delle S.R.L. ai tempi del Coronavirus
I mesi di marzo e aprile sono un periodo molto impegnativo per gli organi sociali e per i dipartimenti amministrativi e finanziari delle società di capitali a causa delle scadenze...
Profili lavoristici – FAQ’s update
Come noto, in risposta all’emergenza derivante dalla rapida diffusione del COVID-19, il DPCM 9 marzo del 2020, il governo ha emanato il Decreto legge del 17 marzo 2020, n. 18,...
Fare causa ai tempi del Coronavirus
L’art. 83 del Decreto-legge denominato Cura Italia (n. 18/2020) ha disposto il rinvio d’ufficio di tutte le udienze dei procedimenti civili e penali pendenti presso tutti gli uffici giudiziari, fissate...
Mediazione e negoziazione assistita al tempo del Covid-19 – FAQ
Il Decreto Legge 17.03.2020 n. 18 (il c.d. “Decreto Cura Italia”), entrato in vigore il 17 marzo 2020, accanto alle previsioni di natura economica, contiene diverse norme che incidono sull’organizzazione...