Mal comune mezzo gaudio: i conduttori non sono soli nella crisi economica causata dal coronavirus
Il drastico calo dei visitatori, in particolare stranieri, e il protrarsi dello smart working determinano – è sotto gli occhi di tutti – una forte riduzione dei consumi soprattutto nelle...
I reati tributari e la responsabilità amministrativa degli enti. Cosa cambia?
In data 17 settembre 2020 si è svolto il webinar dal titolo “Direttiva PIF, Reati Tributari e responsabilità 231: cosa cambia?” che è stato tenuto insieme a me dall’Avvocato Maurizio...
Tribunale Unificato dei Brevetti: Milano in stand-by
L’Accordo sul Tribunale Unificato dei Brevetti firmato a Bruxelles il 19 febbraio 2013, unitamente al Regolamento (UE) n. 1257/2012, relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell’istituzione di una...
Immobili Commerciali. La Rinegoziazione dei Contratti di Locazione Commerciale e i nuovi scenari dei consumi
Il 30 settembre l’Avvocato Giulia Comparini è relatrice al Convegno online AGIDI: “Immobili Commerciali. La Rinegoziazione dei Contratti di Locazione Commerciale e i nuovi scenari dei consumi”. L’Avvocato Comparini interviene a proposito degli effetti...
L’onere della prova nelle controversie sulla garanzia per vizi e le ricadute sulle compravendite immobiliari -Nota a Cass. S.U. 3 maggio 2019 n. 11748
L’Avvocato Patrizio Cataldo ha pubblicato la nota a sentenza dal titolo “L’onere della prova nelle controversie sulla garanzia per vizi e le ricadute sulle compravendite immobiliari -Nota a Cass. S.U. 3...
Interactive workshop on the European fashion and luxury industry post the pandemic
Il 24 settembre l’Avvocato Alessandro Barzaghi partecipa come moderatore all’ “Interactive workshop on the European fashion and luxury industry post the pandemic”, un webinar organizzato dall’International Bar Association-European Regional Forum.Nel corso dell’incontro,...