Novità in materia di contratto di somministrazione nel settore Hotel.Restaurant.Catering. (HO.RE.CA.)
Sulla base di un’analisi relativa al primo semestre dell’anno 2023 rilanciata dalla stampa nazionale, gli annunci di lavoro in somministrazione disponibili online, hanno registrato un aumento complessivo del 22% rispetto...
Riforma del processo civile: vertenze di lavoro e negoziazione assistita
Nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022 è stato pubblicato il D.Lgs n. 149, 2022 che attua la legge delega n. 206/2021 in materia di processo civile e...
Decreto Trasparenza: doppio lavoro, autonomia contrattuale e prescrizioni minime sulle condizioni di lavoro
Il 13 agosto è entrato in vigore il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. Decreto Trasparenza) che attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno...
Decreto Trasparenza: come cambia il periodo di prova?
Il 13 agosto è entrato in vigore il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. Decreto Trasparenza) che attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno...
Decreto Trasparenza: come cambia la lettera di assunzione e quali sono le informazioni che il datore di lavoro deve trasmettere al lavoratore?
Il 13 agosto è entrato in vigore il D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. Decreto Trasparenza) che attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del...
Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104: un’analisi introduttiva dei nuovi adempimenti in materia di trasparenza
Il Decreto Legislativo n. 104 del 27 giugno 2022, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale e la cui entrata in vigore è prevista il 13 agosto 2022, introduce nuovi obblighi informativi a carico...
Sicurezza sul lavoro: anche i datori sono obbligati alla formazione
Le nuove misure introdotte nel Decreto Fiscale 2022 hanno esteso l’obbligo della formazione su salute e sicurezza anche ai datori di lavoro. In particolare, a seguito della conversione in legge...
Agevolazione per profughi ucraini: deroga al “decreto flussi” e professioni sanitarie
Continua l’impegno dell’Italia a favore dei cittadini ucraini che hanno lasciato e lasciano il loro paese in guerra. È di pochi giorni fa il DL 21 marzo 2022, n. 21...
Riflessioni in materia di smart working alla luce dell’emanazione del Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile.
Il 7 dicembre il Ministro Orlando e le Parti Sociali hanno firmato il “Protocollo Nazionale sul lavoro in modalità agile”, documento che detta le linee guida in materia di smart...
Controlli sui dipendenti e privacy: l’esistenza di un accordo sindacale non giustifica il monitoraggio indiscriminato della navigazione internet
Su TeLex ANIE di settembre 2021 è stato pubblicato il contributo dell’Avv. Domenica Cotroneo dal titolo: “Controlli sui dipendenti e privacy: l’esistenza di un accordo sindacale non giustifica il monitoraggio...