Occupazione senza titolo di bene immobile: quali conseguenze?
Il tema della prova del maggior danno da occupazione dell’immobile sine titulo è sempre stato estremamente dibattuto in dottrina ed in giurisprudenza. Finalmente, con due pronunce gemelle, è intervenuta la...
Le revocatorie fallimentari alla prova della riforma del Codice della Crisi
Con riferimento alle azioni revocatorie, il Codice della Crisi e dell’Insolvenza conserva l’impianto generale della Legge Fallimentare, benché siano state introdotte alcune novità di significativo rilievo. A differenza di quanto...
La disciplina delle ReoCO a tutela del rimborso dei crediti deteriorati
Quando istituti di credito o banche effettuano dei prestiti, si trovano a dover fare i conti con la possibile crisi dei propri debitori, e, nello specifico, con la svalutazione dei...
Buon Compleanno 231!
Sono oramai trascorsi 20 anni da quando, nel lontano 2001, il Decreto Legislativo 231 faceva il proprio debutto sul piano normativo nazionale con l’intento di provocare una vera e propria...
Il Decreto rilancio e i contributi a fondo perduto.
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 19 maggio 2020 del Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, cosiddetto “Decreto Rilancio” sono state approvate una serie di misure a sostegno...
Coronavirus e rimborso degli abbonamenti sportivi
Il momento storico che abbiamo vissuto negli ultimi mesi e che ancora oggi stiamo vivendo, ci ha costretto a rinunciare alla nostra quotidianità, mettendo in pausa le nostre vite come...
Aiuti a imprese e privati dal sistema bancario ai tempi del Coronavirus
Nella situazione attuale, in cui iniziano a vedersi le prime luci alla fine del tunnel della c.d. “fase 1”, è ora necessario pensare ad agevolare la ripresa dell’economia. Non è...
Le locazioni commerciali e l’obbligo di chiusura delle attività. L’ Art. 91 del cura Italia: cui prodest?
La situazione emergenziale che caratterizza oggi il nostro Paese ha condotto ad un graduale incremento del numero degli esercizi commerciali che, per ordine della Pubblica Autorità, hanno dovuto interrompere la...
Contenzioso – FAQ
Di seguito sono riportate le risposte alle più frequenti domande relative alla disciplina dei processi pendenti e da avviare, prevista dai decreti adottati d’urgenza dal Governo per contrastare la diffusione...
Covid-19: Rivoluzione in tribunale. Lo stato di urgenza potrebbe essere un “test” per dare il via alle udienze da remoto.
Nel clima di incertezza e paura che caratterizza il nostro Paese in questi giorni, anche gli avvocati italiani stanno cercando di proseguire la propria attività professionale, alle prese con le...