Payback sui dispositivi medici: verso una soluzione?
Posticipata al 30 aprile l’effettività di una norma che potrebbe mettere a rischio le forniture alla sanità pubblica e dunque il funzionamento stesso del sistema sanitario nazionale. Il Governo è...
Forza maggiore e factum principis: dalla pandemia alla guerra
La pandemia, prima, e i venti di guerra, ora, rendono di estrema attualità i concetti di forza maggiore e di factum principis e il loro impatto sulla sorte dei contratti...
Le Grandi Locazioni
Continua la collaborazione editoriale in materia di retail & real estate con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien). Nella newsletter di marzo è stato pubblicato il contributo degli Avvocati Maria Grazia...
Locazioni e affitti in tempo di Covid-19: a che punto siamo?
Cocuzza & Associati ha tenuto lo scorso 3 dicembre un webinar sul tema delle questioni giuridiche in tema di locazioni e affitti di ramo d’azienda che hanno acquistato particolare rilevanza...
Mal comune mezzo gaudio: i conduttori non sono soli nella crisi economica causata dal coronavirus
Il drastico calo dei visitatori, in particolare stranieri, e il protrarsi dello smart working determinano – è sotto gli occhi di tutti – una forte riduzione dei consumi soprattutto nelle...
Ancora sul credito d’imposta per i retailer: timidi cenni di miglioramento dalla Commissione Bilancio della Camera
La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati sta analizzando, in sede referente, il cosiddetto Decreto Rilancio (Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34); ciò sta accadendo in seno all’iter di...
Nuove date per i saldi primavera/estate 2020
Le norme adottate in relazione alla pandemia da COVID-19 destano talora (in verità, molto spesso) stupore nel giurista. Peraltro, se, in alcuni casi a causa dell’eccezionalità della situazione, si possono...
I contratti e il covid-19: less is more
Rebus sic stantibus è la regola del diritto che disciplina la sorte dei contratti stipulati prima della pandemia: non occorre scomodare la costituzione perché il principio è insito nel codice...
Apertura negozi: le disposizioni regionali Focus su Lombardia, Emilia-Romagna e Lazio
Dal 18 maggio 2020 hanno potuto riaprire al pubblico le attività commerciali dopo più di due mesi di chiusura forzata a causa dell’emergenza sanitaria, non ancora conclusasi. Con il Decreto...
La causa (concreta) dei contratti e il COVID-19
Il caso delle locazioni nel mondo retail Secondo la più recente evoluzione del pensiero giurisprudenziale la causa non è più tanto intesa come la “funzione economico-sociale del contratto” quanto, piuttosto,...