Il Registro dei Titolari Effettivi e la tutela dei dati personali
L’iter che ha portato all’istituzione del Registro dei Titolari Effettivi, avvenuta con il Decreto Ministeriale n. 55/2022, entrato in vigore il 9 giugno 2022, ha posto vari interrogativi in merito...
Il nuovo Registro delle Opposizioni: finalmente liberi dal telemarketing?
Il lungo iter di approvazione del nuovo regolamento in materia di istituzione e funzionamento del Registro delle Opposizioni, in attuazione dell’articolo 1, comma 15, della Legge 5/2018 è giunto al...
App Immuni: il via libera del Garante
Dal 15 giugno 2020 è attiva in tutta Italia Immuni, l’applicazione di notifiche di esposizione basata sul tracciamento digitale dei contatti (contact tracing), adottata dal Governo italiano, nell’ambito del sistema...
Sanificazione di ambienti e superfici: come orientarsi?
La pulizia e sanificazione degli ambienti e delle superfici riveste, insieme al distanziamento sociale e alle norme igienico comportamentali individuali, un ruolo cruciale nel contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2....
App Immuni e contact tracing
La scelta del Governo è alla fine ricaduta sull’app Immuni, ideata dalla software house Bending Spoons e dalla rete di poliambulatori Centro Medico Santagostino. È questo lo strumento che, attraverso...
Privacy e Fase Due
Nel dibattito sul ruolo della tecnologia nella lotta all’epidemia di Covid-19 è stato fin da subito chiaro che nello scontro tra salute pubblica e privacy ad avere la meglio non...
Privacy: un vero ostacolo alla lotta al Covid-19?
Tra i temi sollevati dall’emergenza sanitaria da Covid-19 emerge quello relativo al trattamento dei dati personali e in particolare al rapporto tra l’impianto normativo ordinario, costituito in Italia dal Regolamento...