Le novità del Codice della Crisi relative agli assetti societari ed imprenditoriali
Il Codice della Crisi non si è limitato a riformare le procedure concorsuali del nostro ordinamento ma ha anche previsto modifiche degli assetti delle imprese “in bonis” che incidono nell’organizzazione...
Dal green marketing al greenwashing
Il contributo di Patrizio Cataldo “Dal green marketing al greenwashing” è stato pubblicato nella Rubrica Legale di Retail & Food di giugno 2022.L’articolo affronta il tema dei rischi commerciali e legali di una scorretta...
Dal green marketing al greenwashing
Il contributo di Patrizio Cataldo “Dal green marketing al greenwashing” è stato pubblicato nella Rubrica Legale di Retail & Food di giugno 2022. L’articolo affronta il tema dei rischi commerciali e legali di una...
Il recesso per gravi motivi dalle locazioni commerciali in tempo di Covid
Continua la collaborazione editoriale in materia di retail & real estate con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien). Nella newsletter di maggio è stato pubblicato il contributo degli Avvocati Patrizio...
La riduzione del canone di locazione durante il periodo di lockdown: il punto di vista (iniziale?) della giurisprudenza
La seconda ondata di Covid-19 sta ormai coinvolgendo l’intero territorio nazionale, attirando l’interesse dei media e di tutti i cittadini interessati, a macchia di leopardo, dalle misure restrittive assunte dal...
L’onere della prova nelle controversie sulla garanzia per vizi e le ricadute sulle compravendite immobiliari -Nota a Cass. S.U. 3 maggio 2019 n. 11748
L’Avvocato Patrizio Cataldo ha pubblicato la nota a sentenza dal titolo “L’onere della prova nelle controversie sulla garanzia per vizi e le ricadute sulle compravendite immobiliari -Nota a Cass. S.U. 3...
Le prime decisioni dei Tribunali sulla “sospensione del pagamento del canone” da parte dell’affittuario durante il periodo di lock-down
La giustizia, come noto, non riesce a stare al passo con l’economia né è dotata dei caratteri di contestualità rispetto al fatto storico cui la decisione giudiziale si riferisce. Pertanto,...
Il (piccolo) contributo del D.L. 34/2020 al “rilancio” del turismo
È noto che il turismo è uno dei settori più importanti dell’economia italiana e, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale del Turismo, ha contribuito a generare il 13% del Prodotto Interno...
La presupposizione: una “rara” via di uscita dal contratto
La presupposizione è un istituto del diritto privato che è stato ideato dalla dottrina e, successivamente, recepito dalla giurisprudenza (ma non dal legislatore). Essa può essere definita come una situazione,...
La force majeure e gli Stati Uniti d’America
Il diritto statunitense è meno lontano di quello che appare. Infatti il fenomeno della globalizzazione ha favorito un avvicinamento tra i modelli contrattuali italiani (ed europei in generale) a quelli...