πππππ’π₯ & ππππ₯ ππ¬ππππ ππππ₯π’π: π’π₯ ππ¨π§ππ«ππππ¨ ππ’ ππππ’πππ¦ππ§ππ¨ π’π§ π ππ¬ππ’π¨π§π ππ’ π«ππ©ππ«ππ¨
πππππ’π₯ & ππππ₯ ππ¬ππππ ππππ₯π’π: π’π₯ ππ¨π§ππ«ππππ¨ ππ’ ππππ’πππ¦ππ§ππ¨ π’π§ π ππ¬ππ’π¨π§π ππ’ π«ππ©ππ«ππ¨
Nella newsletter di febbraio 2023 della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) Γ¨ stato pubblicato il contributo a cura di Giulia Comparini ed Eva Knickenberg-Giardina dal titolo:
πππππ’π₯ & ππππ₯ ππ¬ππππ ππππ₯π’π: π’π₯ ππ¨π§ππ«ππππ¨ ππ’ ππππ’πππ¦ππ§ππ¨ π’π§ π ππ¬ππ’π¨π§π ππ’ π«ππ©ππ«ππ¨
Si tratta di un contratto non regolato dal Codice civile ma spesso utilizzato nella prassi soprattutto nellβambito dei centri commerciali e comunque per lo piΓΉ nellβambito delle grandi superfici di vendita. Si tratta in buona sostanza di una fattispecie contrattuale rimessa allβautonomia delle parti attraverso la quale il titolare di un esercizio commerciale puΓ² affidare uno o piΓΉ reparti ad un soggetto, in possesso dei requisiti prescritti dalla legge per lβesercizio dellβattivitΓ commerciale, affinchΓ© li gestisca in proprio, previa comunicazione al Comune competente per territorio.