Giulia Comparini intervistata per Focus Year 2022 de Il Quotidiano Immobiliare
Giulia Comparini intervistata per Focus Year 2022 de Il Quotidiano Immobiliare
Giulia Comparini è tra gli esperti intervistati su FOCUS YEAR 2022, la rivista de Il Quotidiano Immobiliare dedicata all’analisi del mercato immobiliare e al sentiment dei manager più importanti sul futuro del settore.
Per il retail e i centri commerciali, lo scenario è ancora complesso.
Nel 2022 la ripresa del mercato retail è stata purtroppo penalizzata dalla instabile situazione geopolitica generata dal conflitto Russo Ucraino, dalle difficoltà negli approvvigionamenti, dall’incremento del costo dell’energia e, infine, dall’inflazione. Fra i settori più colpiti, ancora una volta, il mercato dell’abbigliamento. È andata meglio per l’alimentare e, soprattutto, per la ristorazione che ha risentito l’effetto positivo della ripresa del turismo. In ogni caso, in tutti i settori si registrano ancora valori negativi rispetto al 2019. Unica eccezione, il mercato del lusso che ha superato in alcuni casi i valori del 2019.
Nonostante la perdurante incertezza del mercato, alcuni importanti retailer internazionali stanno pianificando il loro ingresso in Italia. Il settore dei centri commerciali è ancora in difficoltà, perché molte strutture avrebbero bisogno di un forte rinnovamento ma è difficile reperire sul mercato finanziamenti a causa degli scarsi rendimenti.
Complessivamente la situazione permane complessa almeno per i primi mesi del 2023.