L’andamento del mercato immobiliare durante la pandemia e il sentiment degli operatori per i prossimi mesi
L’andamento del mercato immobiliare durante la pandemia e il sentiment degli operatori per i prossimi mesi
L’Avvocato Claudio Cocuzza fa il punto sul mercato retail real estate 2020 e anticipa i trend per il 2021 su il Quotidiano Immobiliare – Daily Real Estate.
“Il punto del 2020 – visto dal lato dell’avvocato del real estate è che un anno così – complesso e intellettualmente sfidante – non capita due volte (almeno: si spera): quesiti nuovi e difficili, nuovi trends giurisprudenziali, un profluvio di norme da esaminare e studiare ogni giorno force majeure e clausole hardship da capire e spiegare a giudici ed a clienti: per il giurista è come cenare gourmet ogni sera. Per le imprese – certo – non è stato così: il “punto” del 2020 è uno stress test che non è stato fatto in laboratorio, ma sul campo – con morti e feriti: ristrutturazioni, trattative, revisioni di contratti, contenzioso, e -non ultime – anche battaglie politiche, per incidere su una normazione spesso ingiusta (basti pensare a come hanno trattato centri commerciali e palestre, solo per nominarne due).
I trend del retail del 2021 si fondano su due parole. Resilienza: delle imprese che ce la faranno a stare in piedi e sul mercato; e flessibilità, perché senza questa il 2021 non ha l’aria di essere una passeggiata”.