L’onere della prova nelle controversie sulla garanzia per vizi e le ricadute sulle compravendite immobiliari -Nota a Cass. S.U. 3 maggio 2019 n. 11748
L’onere della prova nelle controversie sulla garanzia per vizi e le ricadute sulle compravendite immobiliari -Nota a Cass. S.U. 3 maggio 2019 n. 11748
L’Avvocato Patrizio Cataldo ha pubblicato la nota a sentenza dal titolo “L’onere della prova nelle controversie sulla garanzia per vizi e le ricadute sulle compravendite immobiliari -Nota a Cass. S.U. 3 maggio 2019 n. 11748” nella Rivista internazionale di diritto privato antico e contemporaneo – Archivio Storico e Giuridico Sardo di Sassari – Archivio Giuridico Sassarese. Fascicolo: XXIV – anno: 2019 – pp. 193-210. Data pubblicazione: 20/06/2020.
Negli ultimi anni, il tema dell’onere della prova nelle controversie relative alla garanzia per vizi nella compravendita è stato oggetto di contrapposti orientamenti giurisprudenziali. La sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite 3 maggio 2019 n. 11748 ha risolto tale contrasto con l’attribuzione in capo all’acquirente dell’onere di provare l’esistenza dei vizi. La nota analizza le posizioni espresse sul punto dalla dottrina e dalla giurisprudenza e il principio di diritto statuito dalla Corte di Cassazione, approfondendo, nella parte finale, gli effetti della decisione delle Sezioni Unite sulle compravendite immobiliari.