Mediazione obbligatoria nel franchising e sfratto negli affitti di ramo d’azienda
Nell’edizione di gennaio-febbraio della Rubrica Legale di Retail & Food, a cura di Cocuzza & Associati, l’Avvocato Alessandro Barzaghi affronta il tema della mediazione obbligatoria nel franchising e dello sfratto negli affitti di ramo d’azienda.
Nella seduta d’Aula della Camera del 25 novembre 2021 è stato approvato definitivamente il disegno di legge C. 3289 (precedentemente approvato al Senato il 21 settembre 2021, S. 1662) che delega il Governo ad adottare un decreto legislativo avente ad oggetto l’efficienza del processo civile e la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.
Tra le numerose aree coperte dal disegno di legge si segnalano alcuni interventi di particolare rilievo per il mondo del retail. Un primo intervento riguarda la disciplina della mediazione che sarà resa obbligatoria anche ai contenziosi inerenti ai contratti di franchising. Un secondo intervento riguarda, invece, l’applicabilità della procedura di convalida, di licenza per scadenza del contratto e di sfratto per morosità ai contratti di affitto d’azienda e di comodato di beni immobili.