Occupazione senza titolo di bene immobile: quali conseguenze?
Occupazione senza titolo di bene immobile: quali conseguenze?
Manuel Alessandro Deamici approfondisce il tema nella Rubrica Legale di Retail & Food di maggio 2023.
Come ben noto agli operatori del settore immobiliare, la questione del riconoscimento del danno per occupazione abusiva del bene ha da sempre rappresentato un tema controverso.
Se, infatti, l’occupazione di un bene immobile al termine del contratto di locazione (cosiddetta occupazione sine titulo) garantisce al proprietario del bene, ex art. 1591 c.c., il diritto di percepire la cosiddetta indennità di occupazione pari al canone pattuito, per anni si è discusso se detta occupazione abusiva fosse di per sé sufficiente a costituire la base per la risarcibilità anche del maggior danno subito dal locatore.
In questo panorama sono intervenute due recenti pronunce delle Sezioni Unite della Suprema Corte – Cass. Civ. SS.UU. n. 33645/2022 e SS.UU. n. 33659/2022 -, che si sono proposte l’obiettivo di porre fine ai dubbi degli operatori.
Per scoprire le implicazioni di queste pronunce, vi invitiamo a leggere l’articolo di Manuel Alessandro Deamici.