Franchising e abuso di dipendenza economica: una recente istruttoria della AGCM. Una preoccupazione per i franchisor?
Franchising e abuso di dipendenza economica: una recente istruttoria della AGCM. Una preoccupazione per i franchisor?
Ne parla l’Avv. Alessandro Barzaghi nella rubrica legale che Cocuzza & Associati cura su retail&food – gennaio-febbraio 2021.
L’Avv. Barzaghi chiarisce cosa si intende per abuso di dipendenza economica, previsto all’art. 9 della Legge sulla subfornitura del 1998, e in che misura possa essere applicato al contratto di franchising. Analizza poi il provvedimento con il quale, in data 17 novembre 2020, l’AGCM ha aperto un procedimento di istruttoria relativo alla condotta assertivamente abusiva di un noto marchio di abbigliamento nella gestione dei suoi punti vendita in franchising. Il provvedimento è stato aperto su segnalazione di un franchisee il quale lamentava che alcune clausole contrattuali gli avrebbero impedito di gestire la propria attività commerciale in autonomia, lasciando al franchisor la facoltà di incidere su alcune scelte che dovrebbero essere invece strategiche del rivenditore. Il contributo si conclude con l’enunciazione di alcuni indici che l’AGCM ha considerato per l’avvio dell’istruttoria e con un commento finale di carattere generale.