La banca dati antiriciclaggio presso gli organismi di autoregolamentazione
La Legge di bilancio 2024, all’esame del Parlamento, si propone di inserire un nuovo art. 34-bis al D.Lgs. 231/2007 (d’ora in avanti: “Legge Antiriciclaggio” o “L.A.”), rubricato “Banche dati informatiche...
È finalmente partito il Registro dei Titolari Effettivi: quali adempimenti?
Lunedì 9 ottobre 2023 sono entrati in vigore i nuovi obblighi di comunicazione dei dati relativi al titolare effettivo: sono molte le novità e gli aspetti a cui prestare attenzione....
Claudio Cocuzza relatore al Convegno sull’Antiriciclaggio
Claudio Cocuzza partecipa come relatore al convegno “Gli Adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati. Ruolo, Obblighi e Sanzioni” che si terrà lunedì 26 giugno, dalle 15.00 alle 18.00, presso il Salone Valente –...
Vendite coattive e antiriciclaggio: una significativa novità
Nell’ambito della riforma del processo civile sono stati introdotti nuovi obblighi informativi antiriciclaggio a carico dell’aggiudicatario del bene immobile di una vendita coattiva. Il D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149...
L’introduzione del Registro dei Titolari Effettivi nel contrasto al riciclaggio
Dall’istituzione del Registro deriva l’obbligo per imprese, persone giuridiche private, trust ed enti affini di comunicare dati e informazioni sui propri titolari effettivi, pena l’applicazione di una sanzione amministrativa. Il...
Il Registro dei Titolari Effettivi e la tutela dei dati personali
L’iter che ha portato all’istituzione del Registro dei Titolari Effettivi, avvenuta con il Decreto Ministeriale n. 55/2022, entrato in vigore il 9 giugno 2022, ha posto vari interrogativi in merito...