Recovery Fund: cos’è e come funziona
“Deal!”. Con questo laconico commento pubblicato sul suo profilo Twitter nella notte di martedì 21 luglio, il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel ha confermato l’avvenuto accordo sul pacchetto da...
Il Meccanismo Europeo di Stabilità: luci e ombre di uno strumento controverso
Nell’ultimo periodo, numerosi quotidiani e programmi di informazione hanno dedicato particolare attenzione al Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), discutendo nello specifico sull’opportunità di attivarlo per far fronte alla crisi economica...
L’omesso o ritardato versamento dell’imposta di soggiorno non costituisce più peculato
Fino all’entrata in vigore del “Decreto Rilancio” (Decreto Legge n. 34/2020, convertito in legge n. 77/2020), l’omesso o ritardato versamento dell’imposta di soggiorno da parte dell’albergatore, in favore del Comune,...
I reati tributari sono entrati nel Decreto Legislativo n. 231/ 2001
Il Decreto Legislativo n. 231/2001 ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità amministrativa delle società per taluni reati commessi da apicali e sottoposti a vantaggio o nell’interesse della società datrice di...
Decreto rilancio: le misure a favore dei consumatori
Con la legge 17 luglio 2020, n. 77, è stato convertito in legge, con talune modifiche, il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, cosiddetto “Decreto Rilancio”, recante “misure urgenti...
Rinegoziazione dei contratti: le principali criticità per esercenti e proprietà
A seguito dell’emanazione dei provvedimenti governativi che hanno imposto la chiusura al pubblico della quasi totalità delle attività commerciali nel periodo ricompreso tra il 12 marzo e il 17 maggio...
GERMANIA – Riduzione temporanea delle aliquote IVA
Tra le ultime misure di sostegno contro gli effetti economici della pandemia il governo tedesco ha deciso di abbassare temporaneamente le aliquote IVA. La misura è entrata in vigore lo...
Il “via libera” del Governo al nuovo decreto sulle semplificazioni
Dopo intense trattative tra le forze politiche di maggioranza, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema definitivo del decreto-legge c.d. “semplificazioni”, che dovrebbe essere a breve pubblicato in Gazzetta...
Sconti sui tributi degli enti territoriali in sede di conversione del Decreto Rilancio: la proposta della Commissione Bilancio della Camera
La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha proposto, in sede referente, alcuni emendamenti al cosiddetto Decreto Rilancio (Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34): il testo di conversione della...
Ristrutturazioni ed Ecobonus 110%: le novità in arrivo con la legge di conversione
Entro l’ormai prossimo 18 luglio, il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (il cosiddetto “Decreto Rilancio”) dovrà essere convertito in Legge, pena la sua decadenza. All’interno del Decreto...