Studi ed esperienze professionali
Laurea in Giurisprudenza, Università Commerciale Luigi Bocconi, 2012
Exchange program, McGill University, Montreal, Canada, 2012
Aree di attività
Litigation and Arbitration, Bankruptcy & Restructuring
Lingue
Italiano, Inglese e Francese
Manuel è entrato a far parte studio nel 2019. Si occupa di contenzioso in ambito civile e commerciale, con particolare focus in materia di real estate e di diritto bancario, ambiti nei quali ha maturato una significativa esperienza.
Manuel ha consolidato le proprie competenze in diritto bancario e finanziario assistendo istituti di credito italiani e stranieri, in tutte le controversie relative alla loro attività di vendita di prodotti bancari e finanziari, servizi di pagamento e servizi d’investimento, nonché nelle procedure di recupero crediti ed esecuzione forzata.
Manuel si occupa anche di questioni di diritto commerciale, fallimentare e amministrativo.
- Priips: come cambia l’informativa precontrattuale, Insurance Trade, 17 luglio 2015;
- Crowdfunding e investimenti cinesi, Insurance Trade, 30 aprile 2015;
- Considerazioni sulla verifica del passivo nella procedura di concordato preventivo, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 19 febbraio 2015;
- Inversione dell’onere della prova in caso di insinuazione al passivo del creditore cambiario, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 19 gennaio 2015;
- Revocatoria ordinaria e operazioni complesse: quali gli atti aggredibili?, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 04 dicembre 2014;
- La percentuale di soddisfazione offerta ai creditori concordatari chirografari non può essere inferiore al 5%, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 19 novembre 2014;
- Declaratoria di fallimento: la competenza territoriale è del giudice del luogo dove è sorta l’insolvenza, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 10 novembre 2014;
- Fallimento: prededucibilità del credito del professionista che assiste la società, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 25 settembre 2014;
- Concordato preventivo e contratti di mutuo Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 11 settembre 2014;
- Il termine di un anno previsto dall'articolo 10 L;F; per la dichiarazione di fallimento non può decorrere dalla iscrizione di precedente dichiarazione di fallimento successivamente revocato, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 30 giugno 2014;
- Garanzia fideiussoria prestata dal socio illimitatamente responsabile di società di persone per debiti di quest’ultima, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 29 maggio 2014;
- I poteri di interrogatorio del curatore fallimentare, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 17 aprile 2014;
- Azione di responsabilità esperita dal Curatore fallimentare nei confronti di amministratori di S.r.l. fallita, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 07 aprile 2014;
- Revocatoria fallimentare delle rimesse in conto corrente nella disciplina ante riforma, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 13 marzo 2014;
- La revocabilità del trust, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 27 febbraio 2014;
- Al via la notifica a mezzo PEC dell’istanza di fallimento, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 31 gennaio 2014;
- Abuso del concordato in bianco: la necessità di produrre i bilanci depositati al Registro delle imprese, Iusletter – Informazione e aggiornamento giuridico, 08 gennaio 2014;
- Buon compleanno 231!, in Legal Kit & News, 5/2021
- Locazione commerciale e scontro canone; fin dove osare?, con Dott. Pier Paolo Bianchi in NT& Plus, 3 agosto 2021;
- Covid-19, locazioni commerciali e mancato godimento dell'immobile, con Pier Paolo Bianchi in Legal Kit & News, 9/2021;
- D.Lgs. 231/2001 e 81/2008: il dato di lavoro è responsabile anche per gli appalti che si svolgono all'estero; con Roberto Tirone in Legal Kit & News, 11/2021;