Studi ed esperienze professionali
Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano, 1996
Aree di attività
Retail, Real Estate, Commercial Transactions, Corporate – Mergers & Acquisitions, Litigation and Arbitration
Lingue
Italiano, Inglese e Francese
Maria Grazia è entrata a far parte dello studio nel 2002. Maria Grazia esercita la propria attività principalmente nell’ambito del real estate. In particolare, nel corso degli anni ha assistito primari gruppi nazionali e internazionali operanti nel settore del retail nelle trattative per il loro sviluppo immobiliare in Italia; in tale ambito si occupa, altresì, di questioni di diritto amministrativo relative alle autorizzazioni commerciali nonché di questioni legali relative ad aspetti edilizi e urbanistici correlati. Maria Grazia si occupa, inoltre, di questioni di diritto societario nonché di diritto commerciale inerenti ai contratti della distribuzione. Ha maturato una significativa esperienza su questioni inerenti alle vendite straordinarie e alle manifestazioni a premio. Maria Grazia ha partecipato più volte nel corso degli anni, in qualità di relatore, a convegni e conferenze sulle problematiche immobiliari nel settore del retail. Svolge la propria attività anche in ambito contenzioso, sia nelle procedure dinanzi ai tribunali ordinari sia nelle procedure dinanzi a collegi arbitrali.
Maria Grazia è socia di AREL Associazione Real Estate Ladies e consigliera per il triennio 2020-2023.
Dal 2021 è socia della Camera degli Avvocati Internazionalisti.
Pubblicazioni
- Il corrispettivo, gli oneri accessori e il deposito cauzionale, in AA.VV, Le locazioni commerciali, Wolters Kluwer Cedam, 2015
- Obbligazioni del locatore e del conduttore, in AA.VV, Le locazioni commerciali, Wolters Kluwer Cedam, 2015;
- Il patto marciano nel Decreto Salva Banche, in Economia Immobiliare, n. 51/2016;
- Il patto marciano nel Decreto Salva Banche, nella nostra newsletter periodica, luglio 2016;
- Le Sezioni Unite sulla validità della clausola compromissoria nelle locazioni non abitative nella nostra newsletter periodica, settembre 2017;
- Il sistema c.d. common nelle procedure di liquidazione giudiziale nella nostra newsletter periodica, febbraio 2018;
- Mal comune mezzo gaudio: i conduttori non sono soli nella crisi economica causata dal coronavirus in nostro Legal Kit & News, 9/2020;
- Locazioni e affitti in tempo di Covid-19: a che punto siamo? in nostro Legal Kit & News, 12/2020;
- COVID-19 Legislation in Italy: Supporting Enterprises and Employees in nostro Legal Kit & News, 3/2021;