Studi ed esperienze professionali
Laurea in Giurisprudenza, LUISS Guido Carli, 1994
Aree di attività
Diritto penale d’impresa, Compliance
Lingue
Italiano e Inglese
Maurizio collabora con lo studio dal 2018. Maurizio è un penalista d’impresa, con particolare riguardo alla normativa sulla responsabilità da reato degli enti collettivi, alla normativa antiriciclaggio, alla normativa anticorruzione, al diritto ambientale e al diritto sanitario e farmaceutico.
Oltre all’attività di assistenza e difesa nel processo penale, svolge attività di consulenza ai fini dell’adozione e dell’attuazione dei Modelli organizzativi previsti dal D.Lgs. 231/2001. È presidente e membro di organismi di vigilanza in primarie società, anche multinazionali. Ha fondato e presiede l’Osservatorio sulla Compliance delle Aziende Farmaceutiche con il D.Lgs. 231/2001 (www.231farmaceutiche.it). Cura dal 2001 la redazione della Rivista “I Reati Societari” (www.reatisocietari.it), dedicata al diritto penale d’impresa, con particolare riguardo alla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. È membro esterno, dal 2003, della Commissione antiriciclaggio e privacy del Consiglio Nazionale Forense.
È docente, dal 2015, del Master in Governance, Sistemi di Controllo e Auditing negli Enti Pubblici e privati dell’Università Roma Tre. È docente, dal 2012, nei Corsi formativi qualificanti – ai sensi della norma ISO 17024 – per le figure di “Componente dell’organismo di vigilanza”, “Auditor 231” ed “Esperto 231”, certificati da KHC, Bureau Veritas e RINA.
- Giochi, scommesse e normativa antiriciclaggio, (Arena-Presilla), Filodiritto, II edizione, ottobre 2017;
- Corruzione, riciclaggio e mafia, (AA.VV.), Aracne Editrice, novembre 2015;
- Autoriciclaggio e responsabilità degli enti collettivi, (Arena-Campanini), Narcissus, marzo 2015;
- La responsabilità da reato degli enti collettivi – Normativa – Modelli Organizzativi – Temi d’attualità, in Nuova Giuridica Editrice, 2015;
- Modello organizzativo 231 e sicurezza sul lavoro, (AA.VV.), Maggioli Editore, 2014;
- La corruzione tra privati, Bologna, 2012;
- Normativa antiriciclaggio e responsabilità da reato delle società, (Arena- Razzante), Napoli, II edizione, 2012;
- Giochi, scommesse e normativa antiriciclaggio, (Arena-Presilla), Bologna, 2012;
- I reati sul lavoro, (Arena-Cui), Giuffrè, 2012;
- Manuale operativo delle sanzioni nella legislazione antiriciclaggio italiana, (Arena-Imbergamo-Razzante), Giappichelli, 2011;
- La prevenzioni della corruzione nelle aziende farmaceutiche, Bologna, 2011;
- La giurisprudenza sul d. lgs. 231/2011 – Reati e modelli organizzativi, (Arena- Cassano), Milano, 2010;
- La responsabilità degli enti per omicidio e lesioni colpose, Milano, 2009;
- La responsabilità da reato degli enti collettivi, (Arena- Cassano), Milano, 2007;
- La responsabilità penale delle società, (Arena-Graziano), Roma, 2003;
- Verso la punibilità del riciclaggio colposo? nella nostra newsletter periodica, aprile 2018;
- Le 5 interferenze tra Privacy e Compliance nella nostra newsletter periodica, dicembre 2018;
- (Dis)orientamenti giurisprudenziali sulle funzioni dell’Organismo di vigilanza in nostro Legal Kit & News, 5/2021;