Covid-19 e mercato retail, l’impatto nei rapporti landlord-tenant
L’Avv. Giulia Comparini ha pubblicato un contributo su il Quotidiano Immobiliare – Daily Real Estate dal titolo: Covid-19 e mercato retail, l’impatto nei rapporti landlord-tenant.
“Il settore retail è tra i più colpiti dalla pandemia ed è attualmente in corso uno scontro tra proprietari di immobili e retailer sul futuro dei loro rapporti. Inoltre, la necessità del distanziamento sociale ha favorito il commercio online. Tale situazione è destinata ad avere un impatto importante sulla ripresa del settore e in particolare dei negozi brick & mortar già in crisi, ancor prima della pandemia. Le misure di sostegno adottate finora dal governo italiano non sono sufficienti a dare sollievo al settore. La pandemia è destinata ad avere effetti sul mercato retail anche nei mesi a venire per il contingentamento degli accessi. Molti tenant chiedono alle proprietà una riduzione dei canoni, altri la risoluzione dei contratti, divenuti oramai insostenibili. Ciascuna delle parti ha buoni argomenti da spendere e mancano certezze. Sarebbe auspicabile che, piuttosto che assumere atteggiamenti aggressivi, destinati a sfociare in contenziosi costosi e dall’esito incerto, le parti si siedano al tavolo dei negoziati e cerchino di elaborare soluzioni sostenibili per entrambe”.