Il retail real estate: cosa ci aspetta?
Il retail real estate: cosa ci aspetta?
L’Avvocato Alessandro Barzaghi partner di Cocuzza & Associati interverrà alla 21°edizione di Forum Retail nella sessione dedicata a Retail e Giurisprudenza che si terrà in data 24 giugno, ore 12.30 – 14.10.
L’intervento avrà ad oggetto il mercato retail real estate e la forte accelerazione impressa dalla pandemia al processo di cambiamento già in atto.
L’Avvocato Barzaghi si soffermerà innanzitutto sugli effetti del Covid-19 sui contratti di locazione e di affitto in corso e sulle prime decisioni dei Tribunali sui contenziosi sorti fra retailer e proprietà per il mancato pagamento dei canoni.
La pandemia, da un lato, e il forte incremento dell’e-commerce dall’altro, hanno avuto effetti dirompenti sui contratti di locazione e di affitto in corso che non contenevano al loro interno soluzioni per disciplinare lo sbilanciamento venutosi a creare fra le parti. Il calo vertiginoso dei fatturati e la perdurante incertezza sui tempi di una possibile ripresa dell’attività hanno indotto molti retailer a sospendere il pagamento dei canoni. Numerose vertenze sorte tra le parti sono inoltre sfociate in veri e propri contenziosi. D’altro canto, il ricorso ai Tribunali non ha offerto, almeno per il momento, soluzioni univoche per risolvere tali conflitti.
Purtroppo, neppure le misure adottate dal Governo nella fase di emergenza si sono rivelate sufficienti ad attenuare la situazione di conflitto venutasi a creare fra le parti e sono in molti ad auspicare un intervento legislativo ad hoc sui contratti in corso. È infatti attualmente al vaglio del Parlamento una proposta di legge recante “Disposizioni concernenti la rinegoziazione dei contratti di locazione di immobili destinati ad attività commerciali, artigianali e ricettive per l’anno 2021 in conseguenza dell’epidemia di COVID-19” che tuttavia presenta svariate criticità di cui parlerà l’Avvocato Barzaghi nel proprio intervento.
Alla luce del forte cambiamento in atto nel mercato retail è quindi importante chiedersi come dovranno essere i nuovi contratti. Certamente dovranno essere improntati ad una maggiore flessibilità.
Ma come si declina la flessibilità nei contratti per resistere alla sfida del forte cambiamento in atto? È proprio questo l’argomento che verrà trattato dall’Avvocato Barzaghi nella parte conclusiva del suo intervento.