Italia: il contratto di affitto di azienda/ramo d’azienda
Italia: il contratto di affitto di azienda/ramo d’azienda
Continua la collaborazione editoriale in materia di retail & real estate con la Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien). Nella newsletter di aprile è stato pubblicato il contributo degli Avvocati Giulia Comparini ed Eva Knickenberg-Giardina dal titolo: “Italia: il contratto di affitto di azienda/ramo d’azienda”. Si tratta di una forma contrattuale molto utilizzata nel mercato retail, soprattutto nell’ambito dei centri commerciali ma anche nei centri città. La peculiarità di questo contratto che, diversamente dal contratto di locazione, è poco regolamentato nell’ordinamento italiano, risiedeonel fatto che il godimento del bene immobile è solo un elemento dell’oggetto del contratto. L’oggetto del contratto è infatti più̀ ampio, essendo rappresentato dall’azienda e/o da un ramo di essa, intesa quale universalità̀ di beni volti all’esercizio di una attività̀ produttiva. Occorre fare molta attenzione a questo profilo e disciplinarlo accuratamente nel contratto, facendosi assistere da un legale esperto in materia. I professionisti di Cocuzza & Associati, alcuni dei quali di madrelingua tedesca, offrono assistenza legale a società e privati di lingua tedesca.