- Chi siamo
- Aree di Attività
- Retail
- Real Estate
- Corporate – Mergers & Acquisitions
- Commercial Transactions
- Labour Law
- Litigation & Arbitration
- Competition & Antitrust
- Intellectual Property & Information Technology
- Bankruptcy & Restructuring
- GDPR Privacy
- Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231/2001
- Antiriciclaggio
- Diritto Penale d’Impresa
- Diritto Amministrativo
- Inheritance Law
- Professionisti
- In primo piano
English
- Contatti
In questi mesi molti retailer e tenant hanno già rinegoziato i canoni di locazione e molti lo stanno facendo adesso. Cosa accade se le parti non raggiungono un accordo di revisione dei canoni? “L’approccio migliore in questa fase è quello della flessibilità e della lungimiranza per prepararsi a un’era che nessuno conosce e che sarà molto diversa da quella a cui siamo stati abituati. Conviene prenderne atto velocemente. Certamente i punti vendita saranno più piccoli, più flessibili e i cicli del retail real estate saranno più rapidi, per adattarsi a nuovi stili di fruizione e di consumo. Le vie cambieranno vocazione. Il ruolo dei servizi aumenterà. E il cambiamento in atto varrà anche per gli uffici e anche per il residenziale. Presto si vedrà chi è davvero in grado di cambiare il proprio approccio”.
Contributo a pagina 30 di Fashion Novembre: https://lnkd.in/dND5dTH
Articolo e videointervista su Quotidiano Immobiliare n°345 (solo abbonati): https://lnkd.in/ep_WWND