Superbonus? La parola agli avvocati
Superbonus? La parola agli avvocati
Superbonus? La parola agli avvocati. Da settembre il Quotidiano Immobiliare pubblica un ciclo di contributi a firma dei principali studi legali del Real Estate italiano. L’Avvocato Giulia Comparini è intervenuta con un approfondimento, consultabile dagli abbonati della rivista, di cui riportiamo qualche passaggio. L’Avvocato Comparini sottolinea che: “l’Agenzia delle Entrate nella Guida del 24 luglio 2020 ha chiarito che possono usufruire del Superbonus anche i titolari di reddito d’impresa o professionale nella sola ipotesi di partecipazione alle spese per interventi “trainanti” effettuati dal condominio sulle parti comuni, siano questi soggetti proprietari o conduttori dell’unità immobiliare”. Riferendosi poi ai condomini, l’Avvocato Comparini, analizza l’eventualità in cui sia presente un’attività commerciale gestita in forza di un contratto di locazione registrato. In questo caso se il condominio delibera per: “un intervento trainante, il conduttore – che partecipa alle spese – potrà a propria volta beneficiare del Superbonus ove decida di porre in essere sull’immobile un intervento trainato di efficientamento energetico in presenza di un contratto di locazione registrato, oltre che dell’approvazione del proprietario ai fini dell’esecuzione dei lavori”.